I Concorsi in corso
PREMIO SOLINAS EXPERIMENTA SERIE
non pensare piccolo, inventa nuovo (quinta edizione)
NUOVE SCADENZE:
- invio dei progetti via web entro il 09 giugno 2022
- invio dei progetti via posta entro il 10 giugno 2022
Un concorso con percorso di Alta Formazione che intende selezionare e sviluppare progetti innovativi di racconto seriale della durata di 25’ destinati a un prioritario sfruttamento su Rai Play e realizzare il pilota di serie con un Budget massimo di euro 120.000.
I 3 progetti migliori vinceranno:
Una Borsa di Sviluppo di 2.000 euro cadauno - finanziate da RAI FICTION -
La partecipazione al Laboratorio di Alta Formazione e Sviluppo del PREMIO SOLINAS
Documentario per il Cinema
in collaborazione con Apollo 11 2022
NUOVE SCADENZE:
- invio dei Progetti via web entro le ore 24 del 21 aprile 2022
- invio della busta chiusa entro le ore 24 del 22 aprile 2022
È indetto il Premio Solinas - Documentario per il Cinema 2022, in collaborazione con Apollo 11. Il Concorso intende promuovere e sostenere il documentario di creazione cinematografico nella sua fase iniziale, quella della scrittura e della progettazione, favorendo i progetti che esprimano libertà creativa, originalità stilistica, capacità innovativa e sperimentale. Si partecipa con progetti originali per documentari di creazione scritti in lingua italiana per film di lungometraggio.
Prima fase: sarà effettuata sugli elaborati inviati in forma anonima, si baserà prioritariamente sulla scrittura come strumento per valutare la qualità del progetto. La Giuria selezionerà una rosa di progetti che passeranno alla seconda fase.
Seconda fase: si baserà sui colloqui della Giuria con gli Autori dei progetti selezionati per approfondire la proposta presentata attraverso una diretta conoscenza dell'Autore e del progetto. A conclusione della seconda fase verrà individuata una rosa ristretta di Finalisti meritevoli di segnalazione e, tra questi, verranno assegnati i premi in palio.
Il Concorso mette in palio i seguenti premi:
- Miglior Documentario per il Cinema 4.000 euro
- Borsa di Studio Valentina Pedicini 2.000 euro
- Selezione di un progetto all'edizione 2022 IDS Academy: Il premio sarà assegnato a un autore/autrice di un progetto di documentario in sviluppo, e in cerca di produzione
- Selezione di un progetto all'edizione 2022 IDS Industry: Il premio sarà assegnato a un autore/autrice che ha già un produttore coinvolto nello sviluppo del progetto
Quota di partecipazione: 80 euro
Premio Franco Solinas 2022
Concorso internazionale per progetti di film lungometraggio per il cinema e le piattaforme multimediali
NUOVE SCADENZE:
- invio dei Progetti via web entro le ore 24 del 24 febbraio 2022
- invio della busta chiusa entro le ore 24 del 25 febbraio 2022
Al Concorso si partecipa in forma anonima a tutela della parità di condizione di tutti i Concorrenti partecipanti.
Ogni Concorrente può partecipare con un massimo di 2 (due) Soggetti, scritti da un Autore singolo o da un gruppo di Autori o co-Autori intesi in senso unitario.
I materiali da inviare dovranno consistere in:
- “pitch” o presentazione: lunghezza massima 10 righe per 60 battute per riga;
- il Soggetto: sono ammesse al concorso opere di minimo 10 e massimo 20 pagine;
Il Concorso mette in palio i seguenti premi:
- Premio Franco Solinas Miglior Soggetto (1.500 euro)
- Premio Franco Solinas Migliore Sceneggiatura (8.000 euro)
- Borsa di studio CLAUDIA SBARIGIA (1.000 euro)
Dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile
SCADENZA: 24 FEBBRAIO 2022
SCREEN in GREEN
Scadenza: 28 Febbraio
MITE. NASCE “SCREEN in GREEN”, CONCORSO PER PORTARE LA TRANSIZIONE ECOLOGICA NELLE SCENEGGIATURE CINE-TV
Realizzato insieme con Fondazione Sardinia Film Commission e Premio Solinas, premierà sceneggiature di corti, soggetti di serie TV e di lungometraggi.
È online, sul sito del Mite (https://www.mite.gov.it/comunicati/ambiente-mite-nasce-screen-green-concorso-portare-la-transizione-ecologica-nelle e sul sito della Regione Sardegna https://www.regione.sardegna.it/j/v/2644?s=1&v=9&c=389&c1=13678&id=974599) il bando del concorso “SCREEN in GREEN”, un concorso per il cinema e l'audiovisivo nato su input del ministero della Transizione ecologica per promuovere i temi ambientali all'interno della scrittura per la televisione e il cinema ed è rivolto a tutti i giovani tra i 18 e i 30 anni. Cortometraggi, soggetto di serie o per un film lungometraggio: sono tre le categorie del concorso. L'obiettivo è innestare con contenuti green le produzioni televisive, e, per farlo, si parte dalla scrittura stimolando e promuovendo la scelta di temi di fiction che abbiano una forte connotazione ambientale.
Il termine ultimo di partecipazione è il 28 febbraio.
Il concorso sarà realizzato dalla Fondazione Sardegna Film Commission con il supporto del Premio Solinas e sarà promosso con la collaborazione di Green Cross Italia. SCREEN in GREEN va a collocarsi nell'ambito delle diverse iniziative di educazione e informazione sulla transizione ecologica.
Per informazioni: filmcommission@regione.sardegna.it
La Bottega della Sceneggiatura
in collaborazione con Netflix
La Bottega della Sceneggiatura è un'iniziativa di Premio Solinas e Netflix rivolta a giovani autori e autrici che desiderano entrare nel mondo dell'audiovisivo e sviluppare storie per serie TV. Si tratta di una iniziativa che desidera arricchire il panorama della serialita’ italiana con nuova creatività, di diversita’ di voci e punti di vista inclusivi.
Premio Solinas Italia-Spagna
NUOVE SCADENZE:
- via web entro il 19 luglio 2021
- via posta entro il 20 luglio 2021
Il PREMIO SOLINAS ITALIA - SPAGNA si rivolge a sceneggiatori professionisti, o sceneggiatori emergenti che intendano presentare un progetto forte ed ambizioso, con l'obiettivo di promuovere le coproduzioni tra Italia e Spagna e/o con i Paesi appartenenti all’America Latina.
Ogni Concorrente può partecipare con un massimo di 1 soggetto in lingua italiana o spagnola adatto, a pena di esclusione, per una coproduzione tra Italia e Spagna, e possibilmente anche con Paesi dell'America Latina.
PREMI:
Premio Solinas Italia-Spagna di 1.000 euro;
Partecipazione al Foro di Coproduzione del 14º Festival del Cinema Italiano di Madrid
Il bando è disponibile su www.festivaldecineitalianodemadrid.com e www.premiosolinas.it
Per info: concorso@premiosolinas.it
PREMIO SOLINAS EXPERIMENTA SERIE
non pensare piccolo, inventa nuovo (quarta edizione)
NUOVE SCADENZE:
- invio dei progetti via web entro il 21 giugno 2021
- invio dei progetti via posta entro il 22 giugno 2021
Un concorso con percorso di Alta Formazione che intende selezionare e sviluppare progetti innovativi di racconto seriale della durata di 25’ destinati a un prioritario sfruttamento multimediale e realizzare il pilota di serie con un Budget massimo di euro 120.000.
I 3 progetti migliori vinceranno:
Una Borsa di Sviluppo di 2.000 euro cadauno - finanziate da RAI FICTION -
La partecipazione al Laboratorio di Alta Formazione e Sviluppo del PREMIO SOLINAS
Documentario per il Cinema
in collaborazione con Apollo 11 2021
NUOVE SCADENZE:
- invio dei Progetti via web entro le ore 24 del 7 giugno 2021
- invio della busta chiusa entro le ore 24 del 8 giugno 2021
È indetto il Premio Solinas - Documentario per il Cinema 2021, in collaborazione con Apollo11. Il Concorso intende promuovere e sostenere il documentario di creazione cinematografico nella sua fase iniziale, quella della scrittura e della progettazione, favorendo i progetti che esprimano libertà creativa, originalità stilistica, capacità innovativa e sperimentale. Si partecipa con progetti originali per documentari di creazione scritti in lingua italiana per film di lungometraggio.
Prima fase: sarà effettuata sugli elaborati inviati in forma anonima, si baserà prioritariamente sulla scrittura come strumento per valutare la qualità del progetto. La Giuria selezionerà una rosa di progetti che passeranno alla seconda fase.
Seconda fase: si baserà sui colloqui della Giuria con gli Autori dei progetti selezionati per approfondire la proposta presentata attraverso una diretta conoscenza dell'Autore e del progetto. A conclusione della seconda fase verrà individuata una rosa ristretta di Finalisti meritevoli di segnalazione e, tra questi, verranno assegnati i premi in palio.
Il Concorso mette in palio i seguenti premi:
Miglior Documentario per il Cinema 4.000 euro
Borsa di Sviluppo Valentina Pedicini 1.000 euro
Selezione di un progetto all'edizione 2021 IDS Academy: Il premio sarà assegnato a un autore/autrice di un progetto di documentario in sviluppo, e in cerca di produzione
Selezione di un progetto all'edizione 2021 IDS Industry: Il premio sarà assegnato a un autore/autrice che ha già un produttore coinvolto nello sviluppo del progetto
Quota di partecipazione: 80 euro
Premio Franco Solinas 2021
NUOVE SCADENZE:
- invio dei Progetti via web entro le ore 24 del 2 marzo 2021
- invio della busta chiusa entro le ore 24 del 3 marzo 2021
Al Concorso si partecipa in forma anonima a tutela della parità di condizione di tutti i Concorrenti partecipanti.
Ogni Concorrente può partecipare con un massimo di 2 (due) Soggetti, scritti da un Autore singolo o da un gruppo di Autori o co-Autori intesi in senso unitario.
I materiali da inviare dovranno consistere in:
- “pitch” o presentazione: lunghezza massima 10 righe per 60 battute per riga;
- il Soggetto: sono ammesse al concorso opere di minimo 5 e massimo 12 pagine;
Il Concorso mette in palio i seguenti premi:
PRIMA FASE
- Premio Franco Solinas Miglior Soggetto (1.000 euro)
SECONDA FASE
- Partecipazione al Lab di Alta Formazione, Sviluppo e business-oriented per gli autori vincitori delle Borse di Sviluppo
TERZA FASE
- Premio Franco Solinas Miglior Sviluppo (1.000 euro)
QUARTA FASE
- Premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatura (6.000 euro)
- Borsa di studio CLAUDIA SBARIGIA dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile (1.000 euro)
Documentario per il Cinema
in collaborazione con Apollo 11 2020
NUOVE SCADENZE:
- invio dei Progetti via web entro le ore 24 del 16 luglio 2020
- invio della busta chiusa entro le ore 24 del 17 luglio 2020
È indetto il Premio Solinas - Documentario per il Cinema 2020, in collaborazione con Apollo11. Il Concorso intende promuovere e sostenere il documentario di creazione cinematografico nella sua fase iniziale, quella della scrittura e della progettazione, favorendo i progetti che esprimano libertà creativa, originalità stilistica, capacità innovativa e sperimentale. Si partecipa con progetti originali per documentari di creazione scritti in lingua italiana per film di lungometraggio.
Prima fase: sarà effettuata sugli elaborati inviati in forma anonima, si baserà prioritariamente sulla scrittura come strumento per valutare la qualità del progetto. La Giuria selezionerà una rosa di progetti che passeranno alla seconda fase.
Seconda fase: si baserà sui colloqui della Giuria con gli Autori dei progetti selezionati per approfondire la proposta presentata attraverso una diretta conoscenza dell'Autore e del progetto. A conclusione della seconda fase verrà individuata una rosa ristretta di Finalisti meritevoli di segnalazione e, tra questi, verranno assegnati i premi in palio.
Il Concorso mette in palio i seguenti premi:
Miglior Documentario per il Cinema 2.000 euro
Selezione di un progetto all'edizione 2020 IDS Academy: Il premio sarà assegnato a un autore/autrice di un progetto di documentario in sviluppo, e in cerca di produzione
Selezione di un progetto all'edizione 2020 IDS Industry: Il premio sarà assegnato a un autore/autrice che ha già un produttore coinvolto nello sviluppo del progetto
Quota di partecipazione: 60 euro
Premio Solinas Italia-Spagna
NUOVE SCADENZE:
- via web entro il 15 luglio 2020
- via posta entro il 16 luglio 2020
Il PREMIO SOLINAS ITALIA - SPAGNA si rivolge a sceneggiatori professionisti, o sceneggiatori emergenti che intendano presentare un progetto forte ed ambizioso da proporre al mondo della produzione e del cinema italiano, Spagnolo ed Internazionale.
Ogni Concorrente può partecipare con un massimo di 1 soggetto in lingua italiana o spagnola adatto per una coproduzione tra Italia e Spagna, e possibilmente anche con Paesi dell'America Latina.
PREMI:
Premio Solinas Italia-Spagna di 1.000 euro;
Traduzione del soggetto;
Il bando è disponibile su www.festivaldecineitalianodemadrid.com e www.premiosolinas.it
Per info: concorso@premiosolinas.it
Premio Franco Solinas 2020
NUOVE SCADENZE:
- invio dei Progetti via web entro le ore 24 del 4 marzo 2020
- invio della busta chiusa entro le ore 24 del 5 marzo 2020
Al Concorso si partecipa in forma anonima a tutela della parità di condizione di tutti i Concorrenti partecipanti.
Ogni Concorrente può partecipare con un massimo di 2 (due) Soggetti, scritti da un Autore singolo o da un gruppo di Autori o co-Autori intesi in senso unitario.
I materiali da inviare dovranno consistere in:
- “pitch” o presentazione: lunghezza massima 10 righe;
- il Soggetto: sono ammesse al concorso opere di minimo 5 e massimo 12 pagine;
Il Concorso mette in palio i seguenti premi:
Premio Franco Solinas Miglior Soggetto 1.000 euro
Borse di Sviluppo del valore complessivo di 6.000 euro
da suddividere tra i Progetti Vincitori
Partecipazione al Lab di Alta Formazione, Sviluppo e business-oriented per gli autori vincitori delle Borse di Sviluppo
Premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatura 9.000 euro
Borsa di studio CLAUDIA SBARIGIA 1.000 euro
dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile
PREMIO SOLINAS EXPERIMENTA SERIE
non pensare piccolo, inventa nuovo (terza edizione)
SCADENZE:
- invio dei progetti via web entro il 7 novembre 2019
- invio dei progetti via posta entro l'8 novembre 2019
Un concorso con percorso di Alta Formazione che intende selezionare e sviluppare progetti innovativi di racconto seriale della durata di 25’ destinati a un prioritario sfruttamento su Rai Play e realizzare il pilota di serie con un Budget massimo di euro 120.000.
I 3 progetti migliori vinceranno:
Una Borsa di Sviluppo di 2.000 euro cadauno - finanziate da RAI FICTION -
La partecipazione al Laboratorio di Alta Formazione e Sviluppo del PREMIO SOLINAS
Documentario per il Cinema
in collaborazione con Apollo 11 2019
NUOVE SCADENZE:
- invio dei Progetti via web entro le ore 24 del 3 giugno 2019
- invio della busta chiusa entro le ore 24 del 4 giugno 2019
È indetto il Premio Solinas - Documentario per il Cinema 2019, in collaborazione con Apollo11. Il Concorso intende promuovere e sostenere il documentario di creazione cinematografico nella sua fase iniziale, quella della scrittura e della progettazione, favorendo i progetti che esprimano libertà creativa, originalità stilistica, capacità innovativa e sperimentale. Si partecipa con progetti originali per documentari di creazione scritti in lingua italiana per film di lungometraggio.
Prima fase: sarà effettuata sugli elaborati inviati in forma anonima, si baserà prioritariamente sulla scrittura come strumento per valutare la qualità del progetto. La Giuria selezionerà una rosa di progetti che passeranno alla seconda fase.
Seconda fase: si baserà sui colloqui della Giuria con gli Autori dei progetti selezionati per approfondire la proposta presentata attraverso una diretta conoscenza dell'Autore e del progetto. A conclusione della seconda fase verrà individuata una rosa ristretta di Finalisti meritevoli di segnalazione e, tra questi, verrà assegnato il Premio di 6.000 euro al progetto di Documentario per il Cinema giudicato migliore.
Il Concorso mette in palio i seguenti premi:
Miglior Documentario per il Cinema 6.000 euro
Borse di sviluppo per un ammontare complessivo di 4.000 euro da suddividere tra i progetti finalisti.
Premio Franco Solinas 2019
NUOVE SCADENZE:
- invio dei Progetti via web entro le ore 24 del 5 marzo 2019
- invio della busta chiusa entro le ore 24 del 6 marzo 2019
Il concorso si articolerà in più fasi, caratterizzate dall’invio di un Soggetto e, successivamente e a condizione di esser stati selezionati fra i Progetti Finalisti, di una Sceneggiatura.
Al Concorso si partecipa in forma anonima a tutela della parità di condizione di tutti i Concorrenti partecipanti.
Ogni Concorrente può partecipare con un massimo di 2 (due) Soggetti, scritti da un Autore singolo o da un gruppo di Autori o co-Autori intesi in senso unitario.
Il Concorso mette in palio i seguenti premi:
Premio Franco Solinas Miglior Soggetto 1.000 euro
La partecipazione al Lab di Alta Formazione, Sviluppo e business-oriented per gli autori arrivati in finale.
Premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatura 9.000 euro
Borsa di studio CLAUDIA SBARIGIA 1.000 euro
dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile
PREMIO SOLINAS EXPERIMENTA SERIE
non pensare piccolo, inventa nuovo (seconda edizione)
SCADENZE:
- invio dei progetti via web entro il 15 ottobre 2018
- invio dei progetti via posta entro il 16 ottobre 2018
Un concorso con percorso di Alta Formazione che intende selezionare e sviluppare progetti innovativi di racconto seriale della durata di 25’ e realizzare il pilota di serie con un Budget massimo di euro 120.000.
I 3 progetti migliori vinceranno:
Una Borsa di Sviluppo di 2.000 euro cadauno - finanziate da RAI FICTION -
La partecipazione al Laboratorio di Alta Formazione e Sviluppo del PREMIO SOLINAS
Premio Solinas Italia-Spagna
SCADENZE:
- via web entro il 7 settembre 2018
- via posta entro l’8 settembre 2018
Il PREMIO SOLINAS ITALIA - SPAGNA si rivolge a sceneggiatori professionisti, o sceneggiatori emergenti che intendano presentare un progetto forte ed ambizioso da proporre al mondo della produzione e del cinema italiano, Spagnolo ed Internazionale.
Ogni Concorrente può partecipare con un massimo di 1 soggetto in lingua italiana o spagnola adatto per una coproduzione tra Italia e Spagna, e possibilmente anche con Paesi dell'America Latina.
PREMI:
Premio Solinas Italia-Spagna di 1.000 euro;
Traduzione del soggetto;
Partecipazione al Forum di Coproduzione Italia-Spagna e al 11° Festival Del Cinema Italiano Di Madrid 2018.
Il bando è disponibile su www.festivaldecineitalianodemadrid.com e www.premiosolinas.it
Per info: concorso@premiosolinas.it
Premio Franco Solinas 2018
NUOVE SCADENZE:
- invio dei Progetti via web entro le ore 24 del 5 aprile 2018
- invio della busta chiusa entro le ore 24 del 6 aprile 2018
Il concorso si articolerà in più fasi, caratterizzate dall’invio di un Soggetto e, successivamente e a condizione di esser stati selezionati fra i Progetti Finalisti, di una Sceneggiatura.
Al Concorso si partecipa in forma anonima a tutela della parità di condizione di tutti i Concorrenti partecipanti.
Ogni Concorrente può partecipare con un massimo di 2 (due) Soggetti, scritti da un Autore singolo o da un gruppo di Autori o co-Autori intesi in senso unitario.
Il Concorso mette in palio i seguenti premi:
Premio Franco Solinas Miglior Soggetto 1.000 euro
e la partecipazione al Lab di Alta Formazione, Sviluppo e business-oriented.
Premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatura 9.000 euro
Borsa di studio CLAUDIA SBARIGIA 1.000 euro
dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile
Documentario per il Cinema 2018
in collaborazione con Apollo 11
NUOVE SCADENZE:
- invio dei progetti via web entro il 12 marzo 2018
- invio della busta chiusa entro il 13 marzo 2018
È indetto il Premio Solinas - Documentario per il Cinema 2018, in collaborazione con Apollo11. Il Concorso intende promuovere e sostenere il documentario di creazione cinematografico nella sua fase iniziale, quella della scrittura e della progettazione, favorendo i progetti che esprimano libertà creativa, originalità stilistica, capacità innovativa e sperimentale. Si partecipa con progetti originali per documentari di creazione scritti in lingua italiana per film di lungometraggio.
Prima fase: sarà effettuata sugli elaborati inviati in forma anonima, si baserà prioritariamente sulla scrittura come strumento per valutare la qualità del progetto. La Giuria selezionerà una rosa di progetti che passeranno alla seconda fase.
Seconda fase: si baserà sui colloqui della Giuria con gli Autori dei progetti selezionati per approfondire la proposta presentata attraverso una diretta conoscenza dell'Autore e del progetto. A conclusione della seconda fase verrà individuata una rosa ristretta di Finalisti meritevoli di segnalazione e, tra questi, verrà assegnato il Premio di 5.000 euro al progetto di Documentario per il Cinema giudicato migliore.
Il Concorso mette in palio i seguenti premi:
Miglior Documentario per il Cinema 5.000 euro
PREMIO SOLINAS EXPERIMENTA SERIE
non pensare piccolo, inventa nuovo
NUOVE SCADENZE:
- invio dei progetti via web entro il 2 ottobre 2017
- invio dei progetti via posta entro il 3 ottobre 2017
Un concorso con percorso di Alta Formazione che intende selezionare e sviluppare progetti innovativi di racconto seriale della durata di 25’ e realizzare il pilota di serie con un Budget massimo di euro 120.000.
I 3 progetti migliori vinceranno:
Una Borsa di Sviluppo di 2.000 euro cadauno - finanziate da RAI FICTION -
La partecipazione al Laboratorio di Alta Formazione e Sviluppo del PREMIO SOLINAS
Premio Franco Solinas 2017
NUOVE SCADENZE:
- invio dei Progetti via web entro le ore 24 del 1 MARZO 2017
- invio della busta chiusa entro le ore 24 del 2 MARZO 2017
Il concorso si articolerà in più fasi, caratterizzate dall’invio di un Soggetto e, successivamente e a condizione di esser stati selezionati fra i Progetti Finalisti, di una sceneggiatura.
Il Concorso mette in palio i seguenti premi:
Premio Franco Solinas Miglior Soggetto 2.000 euro
Partecipazione al Laboratorio di Alta Formazione con dotazione di Borse di sviluppo 10.000 euro (complessive), la dotazione delle borse di sviluppo sarà suddivisa tra i progetti arrivati in finale
Premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatura 9.000 euro
Borsa di studio CLAUDIA SBARIGIA 1.000 euro dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile
Premio Solinas Italia-Spagna
SCADENZA 5 giugno 2016
Il PREMIO SOLINAS si rivolge a sceneggiatori professionisti, o sceneggiatori emergenti che abbiano già acquisito e sviluppato la padronanza delle tecniche di sceneggiatura, che intendano presentare un progetto forte ed ambizioso da proporre al mondo della produzione e del cinema italiano, spagnolo ed internazionale.
IL CONCORSO METTE IN PALIO I SEGUENTI PREMI:
Premio Solinas Italia Spagna miglior Sceneggiatura 2.000 euro
Traduzione della sceneggiatura
Partecipazione al Foro di Coproduzione Italia-Spagna nel 9º Festival del Cinema Italiano di Madrid 2016
Per scaricare il bando di concorso clicca su http://www.festivaldecineitalianodemadrid.com/it/premiosolinas ed entra nel riquadro VEDERE LE BASI
Documentario per il Cinema 2016
in collaborazione con Apollo 11
NUOVE SCADENZE:
-
invio progetti via web entro il 30 giugno 2016
- invio della busta chiusa entro il 1 luglio 2016
E’ indetto il Premio Solinas - Documentario per il Cinema 2016, in collaborazione con Apollo11. Il Concorso intende promuovere e sostenere il documentario di creazione cinematografico nella sua fase iniziale, quella della scrittura e della progettazione, favorendo i progetti che esprimano libertà creativa, originalità stilistica, capacità innovativa e sperimentale. Si partecipa con progetti originali per documentari di creazione scritti in lingua italiana per film di lungometraggio. Il Premio verrà assegnato al progetto complessivo del film: scrittura, progettazione ed intenzione di regia. Scrittore e regista possono lavorare in equipe.
Il Concorso mette in palio i seguenti premi:
Miglior Documentario per il Cinema 5.000 euro
Borse di Sviluppo per un ammontare complessivo di 3.000 euro
Premio Franco Solinas 2016
NUOVA SCADENZA PER IL PREMIO FRANCO SOLINAS 2016 per il Miglior Soggetto e la Migliore Sceneggiatura, ecco le nuove date per partecipare al concorso: Invio dei Progetti via web entro le ore 24.00 del 30 MAGGIO 2016 Invio della busta chiusa entro le ore 18.00 del 31 MAGGIO 2016
Il Concorso si articolerà in più fasi, caratterizzate dall’invio di un Soggetto e, successivamente e a condizione di essere stati selezionati fra i Progetti Finalisti, di una Sceneggiatura (vedi Bando di Concorso).
Il Concorso mette in palio i seguenti premi:
Premio Franco Solinas Miglior Soggetto 2.000 euro
Partecipazione al Laboratorio di Alta Formazione con dotazione di Borse di sviluppo 10.000 euro (complessivi)
la dotazione delle borse di sviluppo sarà suddivisa tra i progetti arrivati in finale
Premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatura 9.000 euro
Borsa di studio CLAUDIA SBARIGIA 1.000 euro
dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile
La Bottega delle Webseries
SCADENZA: il concorso scade il 15 ottobre 2015
La Bottega delle webseries è il concorso con percorso di Alta Formazione del Premio Solinas in collaborazione con Rai Fiction che intende selezionare, sviluppare, realizzare e distribuire su RAY i progetti destinati ai nuovi formati di racconto seriale.
IL CONCORSO è rivolto a sceneggiatori e registi maggiorenni che desiderino sviluppare una web series che sarà realizzata da RAI FICTION, in collaborazione con il PREMIO SOLINAS, con un budget massimo di 45.000 euro.
Concorso e premi
- concorso per la selezione di 3 progetti per web serie da 7 minuti a puntata
- i 3 progetti migliori vinceranno 3 borse di sviluppo di 2.000 euro ciascuna e la partecipazione al Laboratorio di Alta Formazione e Sviluppo del Premio Solinas
- Rai Fiction realizzerà, in collaborazione con il Premio Solinas, le prime 5 puntate della web series vincitrice del LAB, con un budget massimo di 45.000 euro
- la web serie realizzata sarà diffusa su RAY
Documentario per il Cinema 2015
in collaborazione con Apollo 11
SCADENZA: il concorso scade l'8 ottobre 2015
Il Concorso intende promuovere e sostenere il documentario di creazione cinematografico nella sua fase iniziale, quella della scrittura e della progettazione, favorendo i progetti che esprimano libertà creativa, originalità stilistica, capacità innovativa e sperimentale. Si partecipa con progetti originali per documentari di creazione scritti in lingua italiana per film di lungometraggio. Il Premio verrà assegnato al progetto complessivo del film: scrittura, progettazione ed intenzione di regia. Scrittore e regista possono lavorare in equipe.
Il concorso mette in palio i seguenti Premi:
Miglior Documentario per il Cinema 5.000 euro
Borse di Sviluppo per un ammontare complessivo di 3.000 euro
Premio Franco Solinas 2015
Grazie al contributo assegnato dalla SIAE al Premio Solinas il 9 settembre 2015, l’ammontare delle Borse di Sviluppo del Premio Franco Solinas passano da 5.000 € a 10.000 €
Il Premio Franco Solinas 2015 amplia la sua azione a favore dei nuovi talenti potenziando il percorso di selezione con i Laboratori di Alta Formazione della Bottega Creativa e l’istituzione di Borse di sviluppo. Il Concorso si articola in più fasi, caratterizzate dall’invio di un Soggetto e, successivamente e a condizione di essere stati selezionati fra i Progetti Finalisti, di una Sceneggiatura (vedi bando di concorso).
Il Concorso mette in palio i seguenti premi:
Premio Franco Solinas Miglior Soggetto 2.000 euro
Partecipazione al Laboratorio di Alta Formazione con dotazione di Borse di sviluppo 10.000 euro (complessive)
la dotazione delle borse di sviluppo sarà suddivisa tra i progetti arrivati in finale
Premio Franco Solinas Miglior Sceneggiatura 9.000 euro
Borsa di studio CLAUDIA SBARIGIA 1.000 euro
dedicata a premiare il talento nel raccontare i personaggi e l’universo femminile
PREMIO SOLINAS EXPERIMENTA
seconda edizione
Concorso e Bottega Creativa per progetti di film lungometraggio in digitale low budget per il cinema e le piattaforme multimediali. Il Concorso è rivolto a sceneggiatori e registi UNDER 35.
Vincitore Borsa di Sviluppo
NON SONO MICA IL LIBANESE (titolo originale IL PIÙ GRANDE SOGNO MAI SOGNATO)
di Anita Miotto e Michele Vannucci
Vincitori Borsa di Sviluppo ex aequo
LA PORTA (titolo originale I FALCHI)
di Lorenzo Lodovichi e Jean Elia
BLU
di Tommaso Renzoni e Francesca Marino
FINALISTI EXPERIMENTA
BEING POPULAR (titolo originale ELLEN PAGE HA FATTO COMING OUT) di Chiara Emanuela Rap e Giada Signorin
I BAMBINI RIMASTI (titolo originale ALLA FINE LEI MORIVA) di Matteo Visconti, Giacomo Bisanti e Francesca Marino
SHELTER (titolo originale LOCKDOWN) di Mattia Temponi e Gabriele Gallo
TERESA E LUISA (titolo originale TERESA, LUISA E LA #NOTTEROSA) di Davide Giampiccolo e Gianluca Zonta
VICTORIA (titolo originale KRAKEN 3.0) di Francesco Pappalardo
LA STELLA DEL MATTINO (titolo originale MORNING STAR) di Gigi Roccati