LA BOTTEGA DELLA SCENEGGIATURA PROROGATA AL 20 NOVEMBRE 2025 LA SCADENZA PER L’INVIO DEI PROGETTI

News

16 ottobre 2025 – Prorogata al 20 novembre 2025 la scadenza dei termini per inviare il proprio progetto a La Bottega della Sceneggiatura, l’iniziativa di coaching di alto livello, formazione attraverso la pratica e accesso al lavoro dedicata ai giovani talenti che desiderano intraprendere un percorso da professionista nel mondo della sceneggiatura seriale, ideata e sviluppata da Premio Solinas e Netflix.

La quarta edizione de La Bottega della Sceneggiatura si rivolge a chi ha un’età compresa tra i 18 e i 30 anni – senza distinzione di nazionalità, con residenza o domicilio in Italia – e punta ad arricchire il panorama della serialità italiana con nuova creatività, diversità di voci e punti di vista, intercettando persone appartenenti a gruppi sottorappresentati con particolare attenzione a genere e identità di genere, disabilità, etnia, orientamento sessuale e romantico.

Anche quest’anno, sarà chiesto a chi partecipa di sviluppare il soggetto di serie e la scaletta come progetti di scrittura da realizzare alla fine del programma. Al termine del percorso a più fasi, verranno selezionati un primo e un secondo progetto particolarmente meritevoli: al primo progetto selezionato verrà assegnato il Premio de La Bottega delle Sceneggiatura di 7.000 euro, mentre al secondo selezionato verrà assegnato un premio di 4.000 euro. Netflix potrà decidere di offrire, a sua esclusiva discrezione, una proposta di collaborazione come assistenti in una Writers’ Room di un progetto seriale in cui Netflix è coinvolta agli e alle autorə del primo e secondo progetto.

I nominativi d’eccezione che comporranno la giuria e saranno mentori dell’iniziativa sono:
Francesco Cenni, Laura Colella, Alessandro Fabbri, Filippo Gravino, Flaminia Gressi, Antonio Le Fosse, Laura Luchetti, Michele Pellegrini, Monica Rametta, Ludovica Rampoldi, Marco Raspanti, Re Salvador, Stefano Sardo, Davide Serino, Michela Straniero ed Eleonora Trucchi.

Per partecipare a La Bottega della Sceneggiatura è possibile inviare la propria candidatura fino al 20 novembre 2025. Tutti i dettagli sui requisiti richiesti per partecipare alla selezione e sui materiali da inviare sono disponibili nel bando presente sul sito: labottegadellasceneggiatura.premiosolinas.it. Tutte le informazioni generali sull’iniziativa sono disponibili sul sito: labottegadellasceneggiatura.premiosolinas.it.

Informazioni su Premio Solinas:
Il Premio Solinas nasce nel 1985 a La Maddalena, in Sardegna, per ricordare Franco Solinas, scrittore e sceneggiatore sardo, con l’intento di valorizzare la figura dello sceneggiatore e per sottolineare la forza delle idee e delle storie. A 40 anni dalla nascita è un riferimento essenziale per autori, produttori e industria sia nel panorama italiano che internazionale. 182 sono i prodotti audiovisivi distribuiti dai progetti finalisti e vincitori dei nostri concorsi di cui: 160 film, 12 cortometraggi, 3 webseries, 6 piloti per serie TV e 1 serie TV.

Informazioni su Netflix:
Netflix è uno dei più grandi servizi di intrattenimento del mondo, con oltre 300 milioni di abbonati paganti in oltre 190 paesi che accedono a un ampio e variegato catalogo di serie TV, film e giochi in numerose lingue. Gli abbonati possono mettere in pausa e riprendere la visione a piacimento, in qualsiasi momento, ovunque, e cambiare piano di abbonamento quando desiderano.

Per informazioni su La Bottega della Sceneggiatura e su Netflix contattare:

Press contact NETFLIX:
Susanna Gianni sgianni@netflix.com
Margherita Zanni mzanni@netflix.com

Per Premio Solinas:
Mariana Capocci – Lavinia Ferretti – Angelica Spinaci
labottegadellasceneggiatura@premiosolinas.it | +39 06 6382219

Ufficio Stampa Premio Solinas:
Valerio Roselli valerio@prmovie.it